ITINERARI

Via Malgasott, 33 - 39010 SENALE - SAN FELICE (BZ)

Pernottamento con prima colazione

Possibilità Ristorante a pranzo e a cena

Contattaci

+39 0463 859006

Scoprite i dintorni

La bellezza inalterata del paesaggio e la profondità della spiritualità vi attendono in questo luogo incantevole. Che siate escursionisti in cerca di avventure a piedi, o che abbiate scelto di arrivare qui con la macchina, la moto o la bicicletta, il nostro albergo rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare e scoprire i meravigliosi dintorni.

Ogni angolo offre scorci mozzafiato e opportunità uniche per vivere un'esperienza indimenticabile, immersi nella natura e nella tranquillità di questo ambiente straordinario.

I Giardini di Castel Trauttmansdorff e le Terme di Merano

I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano, che si estendono su una superficie complessiva di 12 ettari, riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e sulla vicina città di Merano. 

Una delle attrazioni speciali dell’Alto Adige sono sicuramente le terme di Merano. Il nuovo complesso wellness, aperto nel dicembre 2005, è situato nel centro della città di cura. Terme Merano ha una superficie interna di ben 7.650 m² di strutture termali, con 15 vasche, 8 saune e bagni turchi, tra cui la sauna al fieno biologico dell’Alto Adige.

Canyon Rio Sass

A soli 10 km di distanza, nel cuore dell’abitato di Fondo, si trova il Canyon Rio Sass, una gola scavata nella pietra dallo scorrere dell’acqua del rio che nasce in questo luogo.
Il Canyon divide l’omonimo centro dell’alta Val di Non in due parti. 

Dal 2001 esiste un facile e suggestivo percorso all’interno del burrone, attrezzato con passerelle, ponti sospesi e scale. Passando tra le pareti verticali, sopra alle acque gorgheggianti, scoprirete cascate, stalattiti, stalagmiti e fossili. Il percorso ricopre un dislivello di 145 metri e include 348 gradini.

Il cammino di San Romedio 

Un’esperienza unica per entrare in contatto con la natura e con se stessi. Il cammino di San Romedio è un itinerario di pellegrinaggio, che da Thaur in Nord Tirolo, dove comincia, conduce fino alle reliquie del Santo in Val di Non.



Questa è un’altra forma di attrazione turistica che mette in connessione elementi naturali con quelli della spiritualità. Il cammino porta il nome del santo protettore dei pellegrini e degli escursionisti, è lungo più di 180 chilometri e ha un dislivello complessivo di 9600 metri.

La Via Vigilius

Pace, calma, tranquillità e natura: questo vi attende lungo il cammino di San Vigilio sulle tracce dell’omonimo santo.



Un tragitto spettacolare e variegato, che dal Monte Vigilio in Val Venosta attraversa la Val di Non per arrivare fino a Trento, per un totale di circa 110 chilometri di lunghezza. Lungo il percorso incontrerete i luoghi della vita del santo, come la chiesa di San Vigilio a ben 1770 metri di altezza sul livello del mare, punto più elevato dell’intero viaggio.

Il cammino Jacopeo d’Anaunia

Un viaggio spirituale che unisce assieme fede, passione per l’escursionismo e paesi di montagna. Il cammino Jacopeo d’Anaunia, lungo 160 chilometri, attraversa la Valle di Non passando per strade e sentieri nel bosco.


Scoprite voi stessi la vita di montagna e le tradizioni visitando i suggestivi paesi della valle.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per qualsiasi ulteriore informazione e per scoprire la disponibilità del Gasthof nel periodo che più ti interessa compila il modulo. Verrai ricontattato al più presto. N.B. la compilazione del modulo non vale come prenotazione diretta.

Contattaci

Prenotate il vostro soggiorno e vivete un’esperienza di relax, natura e autentica ospitalità altoatesina!

PRENOTA ORA
Share by: